Aggiungi alla wishlist

Per salvare questo articolo nella wishlist, Registrati.
Se sei già registrato fai login qui sotto.

Articolo aggiunto alla tua wishlist.

Guarda la tua wishlist

Carrello

procedi con l'acquisto
  • Home
  • Catalogo
  • Diario di un pellegrino in viaggio verso Roma per il Giubileo del 1425

Nella stessa collana

Porto Venere tra Medioevo ed Età Moderna

Porto Venere tra Medioevo ed Età Moderna

Marco Biagioni

Una storia, quella di Porto Venere, secolare e straordinaria, a partire dalla sua fondazione, che la...

La Rapallina, ambasciatrice di gusto e bellezza. La Contessa di Castiglione tra Parigi e il suo joli golfe

La Rapallina, ambasciatrice di gusto e bellezza. La Contessa di Castiglione tra Parigi e il suo joli golfe

Adriana Beverini

Emerge da queste pagine la ricca personalità della Contessa di Castiglione, delineata attraverso la...

Una base navale americana nel Golfo di Spezia (1848-1870)

Una base navale americana nel Golfo di Spezia (1848-1870)

Gian Piero Pieroni

L’esistenza di una vera e propria base navale americana al “Lazzaretto” del Varignano, alle Grazie, a...

La Spezia nel Quattrocento

La Spezia nel Quattrocento

Diego Del Prato

«Dallo studio di documenti inediti di seicento anni fa, conservati all’Archivio di Stato di Milano, esce...

Ti potrebbe interessare anche

Questa di castelli nobil terra

Questa di castelli nobil terra

Ceccardo Roccatagliata Ceccardi

Poesie scelte a cura di Lorenzo Vincenzi

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo

Romeo Pavoni, Alessandra Frondoni, Piero Donati

Giornale Storico della Lunigiana e del territorio Lucense, 1992-1994 Atti della Giornata di studio

La cattedrale di Cristo Re: un progetto di comunità

La cattedrale di Cristo Re: un progetto di comunità

Alfredo Milazzo

La storia, l'idea, le fasi costruttive della cattedrale della Spezia, edificio sacro unico nel suo genere,...

1471: il trionfo spezzino di Galeazzo Maria Sforza

1471: il trionfo spezzino di Galeazzo Maria Sforza

Diego Del Prato

Il viaggio a Firenze e le tensioni con Lorenzo il Magnifico per il controllo della Lunigiana. La visita nel...